Top posts
-
Il tesoro del castello senza nome
Il tesoro del castello senza nome (Les Galapiats) è una miniserie televisiva di coproduzione Francia-Belgio-Canada girata nelle foreste delle Ardenne Belghe nel 1967. Fu mandata in onda in Francia nel 69 a colori ma in italia fu visto in bianco e nero...
-
Oblio nel paese delle teste a punta (The point)
Per anni è stato pressoché impossibile rivedere questo capolavoro di animazione se non in lingua originale. Poco tempo fa, invece, girando nei sotterranei della rete... diciamo nei "torrenti" impetuosi del web, mi sono imbattuto in una versione del film...
-
Giunchino, cartone cecoslovacco (Rákosnícek)
Serie TV a cartoni animati prodotta in Cecoslovacchia dagli storici studi di animazione Krátký Film Praha, Studio Bratri V Triku e Barrandov Studio per la Ceskoslovenska Televizie Praha, creata ed animata dal disegnatore ceco Zdenek Smetana. Giunchino...
-
Mi chiamo Gianni, anzi , Giannino... Si ma poi... Mi chiamerete Gian Burrasca pure voi.
Mi chiamo Gianni, anzi , Giannino Si ma poi Mi chiamerete Gian Burrasca pure voi. Non è giusto, io protesto No, non son un tale birbaccion. Così viene presentato Gianburasca nella canzone di Nino Rota tratta dall'omonimo sceneggiato televisivo. E aggiunge...
-
I RACCONTI DEL FARO
Nel 1967 la voce di Fosco Giacchetti, che interpretava per l'appunto il guardiano del faro, chiamava la costa con quello che sareppe diventato poi il tormentone dei bambini e degli adolescenti dell'epoca.: " Libero chiama radio costa! Libero chiama radio...
-
Cartoni animati tratti da serie TV o da Film
Sono tantissimi i film o i telefilm che negli hanni hanno avuto una loro versione a cartoni animati. BATMAN, SUPERMAN, TARZAN, o LONE RANGER sono solo alcuni esempi: La banda dei cinque Rambo robocop chuck Norris the mask Fonzie e la Gang di Happy Days...
-
The Magic Ball
Forse all'interno del format VISION ON italiano, di Giocagiò o di qualche altro contenitore per bambini che attingeva a piene mani dai programmi playschool inglese molti di noi hanno visto questo breve cartone dal titolo originale THE MAGIC BALL . Una...
-
Lo sceneggiato LAZZARILLO (Lazarillo de Tormes)
Il romando Lazarillo de Tormes è un romanzo picaresco scritto da un anonimo spagnolo e che poi ha avuto varie trasposizioni cinematografiche ( il film Lazarillo de Tormes di César Fernàndez Ardavin del 1959 vinse l'Orso d'oro al Festival di Berlino) ,...
-
SANDOKAN e SANDOGAT
Eccolo SANDOKAN: precisamente GIGI PROIETTI. Si, fu lui il primo SANDOKAN della TV italiana diretto dal regista Ugo Gregoretti per la "TV DEI RAGAZZI". Il romanzo si chiamava"le tigri di Montracem", Lo sceneggiato tenta di essere un prodotto storico-educativo-divertente...
-
Giovanna, la nonna del Corsaro Nero
Un grande hurrà per nonna sprint, la vecchia che è più forte di un bicchiere di gin, la vista sua soltanto fa venire uno shock, fa molta più paura di ogni film di Hitchcock.. Del capolavoro di Salgari Sandokan parleremo più avanti, così pure del corsaro...
-
I legionari dello spazio
Quanto poco c'è in rete di questa serie TV vintage la cui trama appare alquanto bizzarra con la sua commistione di genere western-fantascientifica, ma non tanto se si pensa ad alcuni episodi di star trek o al film di prossima uscita Cowboy contro Alieni....
-
LE ISOLE PERDUTE (the lost Island)
Ancora una volta parliamo di una serie australiana, si tratta de Le isole perdute (The Lost Islands) trasmessa in Italia per la prima volta nel marzo del 1978 da Rai uno tutte le sere alle 19:20 per un totale di 26 puntate. La trama: Un gruppo formato...
-
ROTTAMOPOLI (Krempoli - ein Platz für wilde Kinde)
9 ottobre 1978, Rete uno trasmise Rottamopoli (titolo originale Krempoli - ein Platz für wilde Kinder) è una serie televisiva che raccota le difficoltà da parte di alcuni bambini a trovare un posto dove giocare. Protagonisti sono un gruppo di ragazzi...
-
Zum il delfino bianco (Oum le Dauphin Blanc)
Narcotico, ipnotico, estraniante. Come definire questo cartone trasmesso in italia da RaiDue, dal novembre 1978? I disegni naif e l'animazione essenziale rendono questo cartone indimenticabile, ma ancor di più la sigla... il cui motivo musicale veniva...
-
Eugène-François Vidocq
Cominciamo col dire che Vidocq è un personaggio ralmente esistito nella parigi napoleonica dell'800. Fu un investigatore, criminale e avventuriero al tempo stesso. Figlio di un panettiere, François Vidocq commette diversi furterelli durante la sua infanzia,...
-
Karlsson sul tetto (Karlsson on the roof, Allt om Karlsson på taket) dal genio di Astrid Lindgren
Karlsson sul tetto Astrid Lindgren ci ha regalato molti delle più belle storie per bambini tra cui EMIL, PIPPI CALZELUNGHE, VACANZE SULL'ISOLA DEI GABBIANI ecc. LIBRI DI ASTRID LINDGREN CONSIGLIATI PER TE Ciò nonostante molti racconti ( Karlsson è proprio...
-
Il programma IMMAGINI DAL MONDO e la sua sigla "Tutti con noi"
Immagini dal mondo era un altro programma di documentari sulla natura e sui fatti dal mondo, prova della vocazione educativa che aveva la Rai a quei tempi. La trasmissione era curata da Agostino Ghilardi e nella memoria di tutti va ricordata la casa di...
-
GAMMA lo sceneggiato
Per noi anni 70 significa letteralmente QUANDOERAVAMOBAMBINI. Quando eravamo bambini molti di noi giocavano ad acchiapparella incuranti delle (poche) macchine per la strada. Scambiamavo le figurine dei calciatori o di Spazio 1999 o le perdavamo giocandocele...
-
La Freccia nera contro la Freccia nera
Inizia qui lo scontro epico tra prodotti del passato contro prodotti del presente. L'esito non è sempre scontato: il remake di Pinocchio moderno è stato una vera ciofeca (sostantivo napoletano che inizialmente indicava un caffè di cattiva fattura che...
-
ventimila leghe sotto i mari - primo film cartone giapponese trasmesso in italia
Qualche volta la rai trasmetteva qualche film per ragazzi anche di pomeriggio in occasione delle feste, specialmente la pasqua. In quelle occasioni abbiamo visto con gli ingenui occhi di bambino film come OBLIO, Cleto testarossa, Dracula ed anche questo...
-
Il Boomerang Magico
Ancora un altra serie della stessa PACIFIC FILMS di Woobinda , skippy e delle avventure del seaspray: Il boomerang magico (The magic boomerang) è una serie televisiva australiana trasmessa tra il 1965 e il 1966, con David Morgan, Telford Jackson, Penelope...
-
A Sud dei Tropici: Adventures Of The Seaspray
A sud dei tropici è una serie televisiva britannica trasmessa in Italia dagli anni '67. La trama vede lo scrittore francese John Wells veleggiare a bordo della Seaspray negli sconfinati mari a sud del Pacifico . Lo accompagnano in questo avventuroso viaggio...
-
STASERA FERNANDEL
Esiste un piccolo mistero su questo programma, addirittura sul suo nome. Si trattava di Fernando Fernandel o di Stasera Fernandel? " da www.tv-pedia.com/: Dal Radiocorriere c'è scritto che nel 1968 si chiamava "Stasera Fernadel", ogni settimana dal 12...
-
IL CORSO DI INGLESE e il telefilm SLIM JOHN
Questo è un ricordo che non mi appartiene ma che è stato suggerito da un utente sul sito gemello di questo blog su facebook parliamo di un corso di inglese della BBC trasmesso in RAI agli inizi degli anni 70. Abbiamo già parlato di Hallo Charlie, questa...
-
Till ragazzo di periferia
Il titolo originale del di questo telefilm tedesco era Till, der Junge von nebenan.. ma da noi arrivò come Till 'Ragazzo di periferia e andava in onda una volta alla settimana agli inizi degli anni '70 (71-72), a partire dalle 18:10. Era un telefilm molto...