Oggi, due agosto, ricordate di santificare Sant'Eusebio (dal film PER GRAZIA RICEVUTA di Nino Mandfredi) suonando la chitarra
Chi non ha visto il bellissimo film di Nino Manfredi, per grazia ricevuta, esca da questo blog!!!
Tutti gli altri si godano questa bellissima processione in onore di questo santo (che realmente esiste e si celebra il 2 ottobre) scritta da Guido De Angelis (che insieme al fratello Maurizio, alias gli Oliver onions) ha scritto le più belle sigle e colonne sonore di tutti gli anni '70, da Goldrake a Spazio 1999. Vabbè... su quest'ultima stendiamo un velo.
Come detto, per grazia ricevuta, è un film in bilico tra religione e ateismo, conformismo e tradizione, religiosià e integralismo. Ma, oggi fa caldo. Non chiedetemi di scrivere tutta la trama... esiste wikipedia per questo anzi, meglio, correte a vedere il film se non l'avete visto, perchè è un vero capolavoro... oltre ad essere la prima volta di Manfredi alla regia.
Ed ecco la mia personale interpretazione della “processione” di Sant'Eusebio. Come già detto: non sparate sul chitarrista, anzi se fate di meglio caricate su youtube una vostra versione usando l'hastag #eccolamiaversione
Intanto ecco il link se volete cimentarvi con la mia trascrizione:
A proposito di Sant'Eusebio
Nel filmato, se ci fate caso, è presente una sottospecie di statua, fatta in cartone, dedicata al santo.
Cliccate qui: http://anni70-latvdeiragazzi.over-blog.it/2019/08/oggi-due-agosto-viva-il-mio-viva-viva-sant-eusebio.di-cartone.html
per sapere come è stata realizzata.