"Un' infanzia anni ’70" un libro di memorie condivise di Cristina Cutini
“La memoria di ogni uomo è la sua letteratura privata” scriveva l’autore britannico Aldous Leonard Huxley . Questa ragazza degli anni ’70, Cristina Cutini, invece, rende pubblica la sua personale “biblioteca mentale” nella convinzione, che personalmente condivido, che certi ricordi, anche se vissuti da uno, appartengono in realtà a molti.


Nel libro “Un infanzia anni ’70” si parla, appunto, di reminiscenze legate a quei luoghi e a quel tempo perduto in cui spesso vorremmo rifugiarci come bambini sotto una coperta.
Il vero mistero è come il ricordo ci rende gradevole quasi ogni fatto in cui siamo stati coinvolti fino ad illuderci che quelli passati siano stati veramente “i migliori anni della nostra vita.
Il libro:
L’infanzia tra la fine degli anni Sessanta e per tutta la decade successiva era ben diversa da quella che vivono i ragazzi di oggi: le lunghe estati trascorse nei cortili, quando le giornate erano scandite da giochi all’aperto e non organizzate dai genitori in una sequenza di attività da rispettare rigorosamente. Senza ausili tecnologici, i bambini erano spronati a inventare sempre nuovi passatempi e ad organizzare il proprio tempo in completa autonomia. I pomeriggi trascorrono tra chiacchiere, marachelle e emozionanti avventure, spesso condotte con sprezzo per il pericolo e un pizzico di incoscienza, ma anche con tanta, tanta libertà. Tutto questo traspare dai racconti dell’autrice che, sullo sfondo di anni non proprio facili e spensierati per l’Italia, narra con leggerezza e un pizzico di nostalgia di un microcosmo fatto di affetti sinceri come solo quelli della famiglia e dell’infanzia sanno essere. Queste piccole storie sono spicchi di vita vissuta di un mondo che ormai non esiste più.
“Il libro, come si evince dal titolo, parla dell’infanzia negli anni ’70, la mia, in un quartiere di periferia di Bologna. Quelle estati assolate trascorse nei cortili, i giochi organizzati da noi bambini in completa autonomia dai genitori, I condomini in cui ci si conosceva tutti, le vecchie trasmissioni, la villeggiatura, la scuola, la moda di allora. Per nostalgici (ma anche no), porta il lettore a sollevare veli di dimenticanze, in particolare nella Bologna di quegli anni, ma in fondo chiunque ci si può ritrovare.” Cristina Cutini.
L’autrice:
Cristina Cutini è nata nel 1965 a Bologna, dove tuttora abita con la sua famiglia.
Dopo gli studi ha lavorato nell’ambito commerciale in diversi settori. Ama l’arte, il cinema e la musica ma sono i libri la sua grande passione. è quasi per gioco che scrive Un’infanzia anni ‘70, sua prima esperienza nella scrittura.
Caratteristiche del libro e dove acquistarlo:
Link della pagina fb relativa al libro:
https://www.facebook.com/uninfanziaanni70/
Link per acquistare il libro:
https://www.ebay.it/itm/UNINFANZIA-ANNI-70/362286663332?hash=item5459f7c6a4:g:AW8AAOSwOtVaxLGm
http://www.albatrostore.it/1/un_infanzia_anni_70_cristina_cutini_11485583.html
https://www.hoepli.it/libro/un-infanzia-anni-70/9788856787634.html
https://www.libreriauniversitaria.it/infanzia-anni-70-cutini-cristina/libro/9788856787634
Genere Narrativa
Edizioni Albatros
Collana Nuove Voci chronos
Pagine 132
Prezzo di Listino 9,50 euro
EAN: 9788856787634
ISBN-10: 8856787636