GLI EROI DI CARTONE prima parte: L'era di LUCIO DALLA
Ritorniamo sempre al punto di partenza: giusto o sbagliato che vi possa sembrare, spesso la RAI si poneva nei confronti dello spettatore nella condizione di "educatrice" delle nuove generazioni e non solo (vedi il programma "non è mai troppo tardi" del maestro Manzi).
Fu così che Luciano Pinelli e Nicola Garrone, con la collaborazione di Gianni Rondolino, s'imbarcarono in questo Ciclo critico del film d'animazione coinvolgendo nel progetto Lucio Dalla (e Federica Taddei) il quale, assieme a Sergio Bardotti, sarà anche l'autore della sigla della trasmissione.
Furono ventitré trasmissioni di 30 minuti ciascuna, in onda ogni martedì e venerdì alle ore 18:15 nel programma dedicato ai ragazzi volte ad illustrare i personaggi già conosciuti in Italia e quelli che si sono inseriti con successo nella produzione artistica estera.
Ed ecco l'ordine cronologico delle puntate con i cartoni trasmessi (grazie Quickdraw)
Venerdì 03/04/70 - Hai preso una cotta Charlie Brown (di Charles Schulz).
Martedì 07/04/70 - Snoopy è il tuo cane Charlie Brown (di Charles Schulz).
Venerdì 10/04/70 - Aspettando il Grande Cocomero (di Charles Schulz).
Martedì 14/04/70 - L’estate passa in fretta Charlie Brown (di Charles Schulz).
Venerdì 17/04/70 - Siamo tutti campioni (di Charles Schulz).
Martedì 21/04/70 - Asterix, eroe gallico (di Goscinny e Uderzo).
Venerdì 01/05/70 - Andy Panda (di Walter Lantz).
Martedì 05/05/70 - Questo pazzo, pazzo, pazzo Picchiarello (di Walter Lantz).

Venerdì 08/05/70 - L’onesto Charley (di John Halas).
Martedì 12/05/70 - La pericolosa miopia di Mister Magoo (di John Hubley).

Venerdì 15/05/70 - Bunny, coniglio dandy (di Chuck Jones).

Martedì 19/05/70 - Silvestro a caccia di guai (di Fritz Freeleng).

Venerdì 22/05/70 - Willie Coyote l’eterno rivale (di Fritz Freeleng).

Venerdì 29/05/70 - Questo pazzo, pazzo, pazzo Picchiarello (di Walter Lantz).
Martedì 02/06/70 - C.C.C. Cercasi Pantera Rosa (di Fritz Freeleng).

Venerdì 05/06/70 - Sette piccoli gangster alla caccia di Biancapenelope (di Hanna e Barbera).
Martedì 09/06/70 - Mouttley, lo straordinario cane volante (di Hanna e Barbera).

Venerdì 12/06/70 - Birdman! Superman, Superjet (Hanna e Barbera, Fleischer )(di SuperJet nessuno sa niente qualcuno lo ricorda? Potrebbe essere Astroboy che è del 1960? o, forse ROGER RAMJET?).
Martedì 16/06/70 - Trio galattico, le sentinelle dello spazio (di Hanna e Barbera).
Venerdì 19/06/70 - Un oscar per il Signor Rossi (di Bruno Bozzetto).

Martedì 23/06/70 - Un oscar per il Signor Rossi (di Bruno Bozzetto).
Venerdì 26/06/70 - Il Signor Rossi va al mare (di Bruno Bozzetto).
Martedì 07/07/70 - Un piccolo uomo in grigio (di Pino Zac).

Martedì 14/07/70 - Il commissario Mask (di Dragutin Vunak).
Martedì 21/07/70 - Le paure di Gustavo (Hungaro Film).
Martedì 28/07/70 - Asterix eroe gallico (di Goscinny e Uderzo).
ovviamente all'interno del cilclo furono inseriti anche altri esempi di cartoni tra cui:
Arcibaldo e Petronilla

Felix

Betty Boop

Little Nemo
Crazy Cat
Koko il clown ecc..



Questa volta oltre alla solita Wikipedia ho trovato molto utile spulciare e "rubacchiare" in questi blog e forum... vi invito ad imitare il mio esempio perchè alcuni di essi approfondiscono meglio alcuni temi trattati qui
http://www.anni70.net/forum/viewtopic.php?f=2&t=517
https://alemontosi.blogspot.com/2015/11/gli-eroi-di-cartone-1970-1971-di.html
https://alemontosi.blogspot.com/2014/02/nicoletta-artom-la-cinefila-che.html