Woobinda il dottore degli animali

Pubblicato il da anni70-latvdeiragazzi

Non è mai troppo tardi, sosteneva il maestro Manzi ma la nostra cara RAI  non smetteva di essere educativa alla fine di questo programma. C'erano i corsi  di lingua, le indicazioni su come apprezzare la  natura (vedi i numerosi documentari sugli animali), i documentari di A come Avventura ecc ma la cultura e la coscienza di ogni futuro adulto veniva anche formata attraverso prodotti come Woobinda, Nata libera, Orzowei, Skippy il canguro, Flipper il delfino, tarzan ecc...

 

 

Woobinda è un telefilm che di sicuro ho visto... ma di cui conservo pochissima memoria, a parte la sigla che quando l'ho riascoltata dopo tanti anni è ritornata a galla nella mia memoria vivida come allora.

La trama di per se è semplice:  John Stevens  è un veterinario che si occupa di salvare gli animali della foresta australiana, tra bracconieri che vorrebbero farlo fuori e aborigeni che lo rispettano come "uomo di medicina". Egli è  chiamato Woobinda dagli aborigeni locali, parola che  definisce la sua forte compressione delle animali,  vie in una stazione in fittizio paese  del New South Wales di Gattens Creek.

Ha una figlia adolescente chiamato Tiggie, che cresce da solo da quando sua moglie è morta. Alla sua famiglia appartiene anche il suo figlio aborigeno adottivo Kevin.

Nella stazione, Stevens è supportato da Peter Fischer un veterinario tedesco e dal suo amico Jack Johnson.  .

 

 
Nel 1968, la combinazione di un certo numero di fattori ha condotto alla genesi diel telefilm Woobinda .
Skippy, con il suo protagonista tipicamente australiano (un canguro) stava godendo del successo fenomenale, sia localmente che sul mercato internazionali, come anche accadde per il Boomerang Magico e le avventure del Seaspray.
 
Gli episodi girati, a colori,  furono 39 (nel progetto iniziale dovevano essere 26) , ognuno di circa mezz'ora.  La serie fu pensata originariamente per essere composta da solo  26 episodi, che sono stati tutti girato nel 1968.
L' episodio pilota fu girato nel mese di febbraio 1968 con il titolo provvisorio "Animal Doctor". 
 
Come abbiamo detto, John Stevens, viene chiamato “Woobinda„ dai Aboriginals locali, per la sua ha forte pietà verso gli animali e si sforza costantemente  di conservare la fauna dalla ferocia degli umani che lui  chiama “il macello senza senso".
 

Sonia Hofmann aggiunge fascino alla serie impersonando la figlia Tiggie di 18 anni , che funge da receptionist, contabile ed infermiera per il suo padre.
 
Sonia Hofmann proseguì successivamente la sua carriera facendo la modella.
 
 
Kevin è il figlio aborigeno di 14 anni di Stevens, che è stato adottato  cinque anni dopo che entrambi suoi genitori sono stati uccisi da una mandria di bestiame in fuga.  
 
Woobinda era la prima serie televisiva per lanciare un attore aborigeno in un ruolo principale - infatti, era così prominente il suo ruolo che Williams era l'unico membro del cast che ha avuto un accreditamento separato nei titoli di apertura. (Questo atteggiamento chiarito nei confronti degli australiani indigeni non era allora comune - lo stesso anno Sydney ha prodotto le miniserie, i Battlers, in cui veniva usato  un attore bianco nel trucco nero che si finge  aborigeno).
 

L'assistente di Stevens è un controllore tedesco, Peter Fischer, che ha passato tutti gli suoi esami in Germania e che inizia a lavrare  con Stevens per acquisire l'esperienza nella pratica veterinaria.  L'introduzione di questo personaggio era una concessione all'interesse finanziario tedesco nella serie ed il ruolo è stato svolto dall'attore tedesco, Lutz Hochstraate.
Lutz Hochstraate ha faticato non poco per abituarsi allo stile australiano accomodante di fare le cose.  “È così differente„ ha detto. “Le cose funzionano qui senza organizzazione.
Una pellicola progettata in questo modo   in Europa sarebbe un disastro.  Penso che sia perché qui è tutto molto più rilassante. In Germania c'è molta più tensione.
 
 Ma i veri protagonisti del telefilm erano gli animali: cani, gatti, cavalli, ovini e bovini e naturalmente molti animali del luogo compreso canguri, koalas, lucertole,  goannas,  wombats, gli emu, cockatoos e un platypus.
E c'era anche una fauna ancor più esotica: uno scimpanzè, un pitone e una tigre di Bengala.

Durante la lavorazione del telefilm,  oltre a morsi e graffiature inevitabili, Lutz Hochstraate è stato artigliato da una tigre addomesticata   (nell'episodio 38, “cioccolato, ciliegia o pistacchio„). Fù una cosa accidentale, la tigre stava giocando con la mano guantata dell'addestratore quando una  zampa mancò il guanto e colpì il braccio nudo di Hochstraate.
 
 
Don Pascoe ebbe alcuni problemi tra i suoi giovani fan che non di rado gli portavano animali da guarire. Diceva "Non vorrei avere la più pallida idea di cosa dire al povero bambino! Lutz Hochstraate e io stavamo pensando di fare un corso accelerato di medicina veterinaria presso l'Università di Sydney, ma l'orario pellicola stretti ce lo impedì."
 
 
 
http://www.milesago.com/TV/Images/woobinda1.jpg
 
http://www.classicaustraliantv.com/Riptide/16.jpg
 
http://www.milesago.com/TV/Images/woobinda2.jpg
 

Anche se Woobinda è stato una serie di grande successo per i bambini ma la sua sceneggiatura era ugualmente  profonda per gli adulti. Sebbene sia stata principalmente una serie di avventure, il messaggio che era sottilmente predicato era contro il razzismo aborigeno e in favore del benessere degli animali.

"Quello che è così gratificante per me su questa sceneggiatura è che Stevens è fatto per essere un uomo di pace", ha detto Don Pascoe. "Lui detesta la violenza tanto quanto me. " 19

 

 
Ed ecco il testo della sigla italliana

(di Kronos - Andrea Lo Vecchio - Riccardo Zara)
Riccardo Zara e Le Mele Verdi
Sigla della trasmissione TV


Là nel deserto australiano due cacciatori spiano
due pecore e un canguro che giocano fra loro

Spara un fucile e ferisce il piccolo canguro
che resta steso al suolo chiamando chi lo salverà

Woobinda aiutami
Woobinda ma sbrigati
Woobinda se ti vede il cacciatore scapperà
Woobinda fai subito
Woobinda inseguilo
Così che a non sparare agli animali imparerà

Woobinda aiutalo
Woobinda ma sbrigati
Woobinda se ti vede il cacciatore scapperà
Woobinda fai subito
Woobinda inseguilo
Così che a non sparare agli animali imparerà

Woobinda assomiglia a mio papà.

Le pecorelle scappando il buon dottore cercano
è proprio sulla via, là in una fattoria
Parte Woobinda correndo veloce come un fulmine
Lui può salvarlo, è un mago, vedrai che ce la fa.

Woobinda aiutami
Woobinda ma sbrigati
Woobinda se ti vede il cacciatore scapperà
Woobinda fai subito
Woobinda inseguilo
Così che a non sparare agli animali imparerà

Woobinda aiutalo
Woobinda ma sbrigati
Woobinda se ti vede il cacciatore scapperà
Woobinda fai subito
Woobinda inseguilo
Così che a non sparare agli animali imparerà
Woobinda assomiglia al mio papà

Woobinda...Woobinda...
Woobinda...Woobinda...
Woobinda...Woobinda...
Woobinda...Woobinda...

 

 

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post