Woobinda il dottore degli animali
Non è mai troppo tardi, sosteneva il maestro Manzi ma la nostra cara RAI non smetteva di essere educativa alla fine di questo programma. C'erano i corsi di lingua, le indicazioni su come apprezzare la natura (vedi i numerosi documentari sugli animali), i documentari di A come Avventura ecc ma la cultura e la coscienza di ogni futuro adulto veniva anche formata attraverso prodotti come Woobinda, Nata libera, Orzowei, Skippy il canguro, Flipper il delfino, tarzan ecc...
Woobinda è un telefilm che di sicuro ho visto... ma di cui conservo pochissima memoria, a parte la sigla che quando l'ho riascoltata dopo tanti anni è ritornata a galla nella mia memoria vivida come allora.
La trama di per se è semplice: John Stevens è un veterinario che si occupa di salvare gli animali della foresta australiana, tra bracconieri che vorrebbero farlo fuori e aborigeni che lo rispettano come "uomo di medicina". Egli è chiamato Woobinda dagli aborigeni locali, parola che definisce la sua forte compressione delle animali, vie in una stazione in fittizio paese del New South Wales di Gattens Creek.
Ha una figlia adolescente chiamato Tiggie, che cresce da solo da quando sua moglie è morta. Alla sua famiglia appartiene anche il suo figlio aborigeno adottivo Kevin.
Nella stazione, Stevens è supportato da Peter Fischer un veterinario tedesco e dal suo amico Jack Johnson. .

Sonia Hofmann aggiunge fascino alla serie impersonando la figlia Tiggie di 18 anni , che funge da receptionist, contabile ed infermiera per il suo padre.




L'assistente di Stevens è un controllore tedesco, Peter Fischer, che ha passato tutti gli suoi esami in Germania e che inizia a lavrare con Stevens per acquisire l'esperienza nella pratica veterinaria. L'introduzione di questo personaggio era una concessione all'interesse finanziario tedesco nella serie ed il ruolo è stato svolto dall'attore tedesco, Lutz Hochstraate.
Durante la lavorazione del telefilm, oltre a morsi e graffiature inevitabili, Lutz Hochstraate è stato artigliato da una tigre addomesticata (nell'episodio 38, “cioccolato, ciliegia o pistacchio„). Fù una cosa accidentale, la tigre stava giocando con la mano guantata dell'addestratore quando una zampa mancò il guanto e colpì il braccio nudo di Hochstraate.




Anche se Woobinda è stato una serie di grande successo per i bambini ma la sua sceneggiatura era ugualmente profonda per gli adulti. Sebbene sia stata principalmente una serie di avventure, il messaggio che era sottilmente predicato era contro il razzismo aborigeno e in favore del benessere degli animali.
"Quello che è così gratificante per me su questa sceneggiatura è che Stevens è fatto per essere un uomo di pace", ha detto Don Pascoe. "Lui detesta la violenza tanto quanto me. " 19
(di Kronos - Andrea Lo Vecchio - Riccardo Zara)
Riccardo Zara e Le Mele Verdi
Sigla della trasmissione TV
Là nel deserto australiano due cacciatori spiano
due pecore e un canguro che giocano fra loro
Spara un fucile e ferisce il piccolo canguro
che resta steso al suolo chiamando chi lo salverà
Woobinda aiutami
Woobinda ma sbrigati
Woobinda se ti vede il cacciatore scapperà
Woobinda fai subito
Woobinda inseguilo
Così che a non sparare agli animali imparerà
Woobinda aiutalo
Woobinda ma sbrigati
Woobinda se ti vede il cacciatore scapperà
Woobinda fai subito
Woobinda inseguilo
Così che a non sparare agli animali imparerà
Woobinda assomiglia a mio papà.
Le pecorelle scappando il buon dottore cercano
è proprio sulla via, là in una fattoria
Parte Woobinda correndo veloce come un fulmine
Lui può salvarlo, è un mago, vedrai che ce la fa.
Woobinda aiutami
Woobinda ma sbrigati
Woobinda se ti vede il cacciatore scapperà
Woobinda fai subito
Woobinda inseguilo
Così che a non sparare agli animali imparerà
Woobinda aiutalo
Woobinda ma sbrigati
Woobinda se ti vede il cacciatore scapperà
Woobinda fai subito
Woobinda inseguilo
Così che a non sparare agli animali imparerà
Woobinda assomiglia al mio papà
Woobinda...Woobinda...
Woobinda...Woobinda...
Woobinda...Woobinda...
Woobinda...Woobinda...