Top posts
-
il corso di inglese ''Hello Charley
Sempre nel periodo in cui la televisione rispettava la sua vocazione didattica formativa, quando ancora echeggiavano nelle valvole e nei primi transistor le lezioni d'italiano “ Non è mai troppo tardi ” (dal 1961 e il ’67) del Maestro Manzi, l'uomo che...
-
Till ragazzo di periferia
Il titolo originale del di questo telefilm tedesco era Till, der Junge von nebenan.. ma da noi arrivò come Till 'Ragazzo di periferia e andava in onda una volta alla settimana agli inizi degli anni '70 (71-72), a partire dalle 18:10. Era un telefilm molto...
-
Il tesoro del castello senza nome
Il tesoro del castello senza nome (Les Galapiats) è una miniserie televisiva di coproduzione Francia-Belgio-Canada girata nelle foreste delle Ardenne Belghe nel 1967. Fu mandata in onda in Francia nel 69 a colori ma in italia fu visto in bianco e nero...
-
Fingerbobs: fingermouse e le emozioni sulla punta del topodito.
Fingerbobs Quando ho ritrovato questo ricordo non potevo crederci. TOPODITO e le altre creature create da Joanne and Michael Cole. Ero veramente piccolo quando questo topino di carta e i suoi amici mi venivano a trovare attraverso lo schermo della tv...
-
PAN TAU il pupazzo che si animava e si faceva uomo
Pan Tau è un personaggio magico che arriva qualche volta con uno strano veivolo volante o sbucando dalla nece o volando usando un ombrello come paracadute. La maggior parte degli episodi non son parlati e sono accompagnati solo da musiche il che rende...
-
Verso l'avventura (Mebratù e la scimmia Dum-Dum)
Verso l'avventura è uno sceneggiato televisivo italiano, trasmesso nel 1970 sul programma nazionale nell'ambito della Tv dei ragazzi. Il protagonista della storia è un ragazzo etiope, Mebratù, che trova la mappa di un'isola dove è nascosto un tesoro e...
-
Skippy il canguro
Skippy il canguro (Skippy the Bush Kangaroo) è una serie televisiva australiana prodotta tra il 1966 e il 1968 dal canale televisivo Nine Network. In rete ho letto che è stato di recente ritrasmesso ma ad orari improponibili. Sono circa 91 episodi di...
-
Le avventure di Buffalmacco e Calandrino.
Riporto dalla Garzantina Televisione di Grasso: "Avventure di Calandrino e Buffalmacco, Le. Programma per la TV dei ragazzi (dal 4 giugno 1975, mercoledì fascia pomeridiana. Programma Nazionale). Regia Carlo Tuzii. Sceneggiatori. Piero Pieroni e Carlo...
-
Anni 70, non solo RAI. TV svizzera, Scacciapensieri e gatto Arturo
Intorno agli anni '70 in italia cominciarono ad affacciarsi le prime alternative alla televisione di stato. Con la possibilità di ricezione dei canali in Uhf, prima ancora delle tv private italiane si cominciò a ricevere in diverse aree geografiche due...
-
ARTICOLI
Categorie T V dei Ragazzi (varie) sei (ma anche più) ricordi anni '70 in cerca di autori. LA FONTANA DI CAROSELLO 29 settembre, Ashes to Ashes, la chica de ayer, LIFE ON MARS. Programmi TV Rassegna di marionette e burattini italiani Gli eroi di cartone...